Nord Fluid Spa emette il suo primo minibond e punta a consolidare la leadership di mercato. Advisor e arranger è Mediocredito Trentino Alto Adige
Nord Fluid Spa, società con headquarter a Settimo Milanese (Milano) e leader nella distribuzione di componenti oleodinamici, fluid conveyance e nella produzione di cilindri oleodinamici e manifolds, con 135 dipendenti e un fatturato di gruppo previsto per il 2021 di oltre 40 milioni di euro ha emesso il suo primo minibond di 2 milioni di Euro supportato dalla garanzia InnovFin del Fondo Europeo per gli Investimenti. L’emissione, con scadenza 2026, è stata integralmente sottoscritta da Mediocredito Trentino Alto Adige.
Le nuove risorse finanziarie consentiranno al Gruppo Nord Fluid di supportare lo sviluppo del proprio modello di business, con investimenti importanti nella parte logistico/distributiva e di produzione, al fine di incrementare la flessibilità e resilienza dell’attività aziendale. Altro focus importante è rappresentato dall’innovazione tecnologica, in particolare dai progetti di digitalizzazione dei processi anche complessi, al fine di consolidare la posizione di mercato di leadership nel settore della distribuzione di prodotti oleodinamici.
“Siamo molto soddisfatti (e onorati) di aver concluso questa operazione con Mediocredito Trentino Alto Adige” dichiara l’Ing. Daniele Brambilla, Group CEO Nord Fluid “La banca si è rivelata un partner molto competente e concreto, siamo grati al suo staff per il raggiungimento di tale importante risultato, che consentirà all’intero Gruppo Nord Fluid di concentrarsi sullo sviluppo del piano industriale 2021-2025. Per noi si tratta di una nuova sfida che valorizza il nostro percorso virtuoso di crescita iniziato 14 anni fa e che rappresenta un ulteriore evoluzione della gestione finanziaria del Gruppo” conclude Alberto Carlo Magrì Group CFO Nord Fluid che ha lavorato a stretto contatto con Mediocredito TAA, per lo sviluppo dell’operazione.
“La nostra banca ha seguito con grande interesse la società nella strutturazione dell’emissione del loro primo minibond” – afferma Diego Pelizzari, Direttore generale di Mediocredito TAA. Credo sia strategica, per una realtà imprenditoriale come la Nord Fluid, la scelta di approcciare il mercato dei capitali utilizzando uno strumento innovativo come questo, utile a sostenere progetti societari legati all’innovazione e all’export. Importante anche la presenza della garanzia europea Innovfin, che abbiamo potuto attivare grazie all’accordo in essere con il Fondo Europeo per gli Investimenti”.
Mediocredito Trentino Alto Adige nel ruolo di advisor e arranger, ha offerto alla società Nord Fluid Spa la consulenza finanziaria, ha affiancato la società nella redazione dei business plan, ha fornito il supporto legale per gli aspetti formali, normativi e per la predisposizione del Regolamento del prestito, ha gestito l’attivazione della garanzia europea InnovFin del Fondo Europeo degli Investimenti, ha fornito l’assistenza fino alla fase finale di emissione del titolo, che è stato sottoscritto interamente dalla banca.
L’operazione è stata finalizzata mercoledì 8 settembre dal Group CEO Daniele Brambilla, dal Group CFO Alberto C. Magrì e da Diego Pelizzari, Direttore generale di Mediocredito Trentino Alto Adige. (F.B.)
Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) fa parte del Gruppo Banca Europea per gli Investimenti: promuove gli obiettivi dell’UE a sostegno dell’innovazione, ricerca e sviluppo, l’imprenditorialità, la crescita e l’occupazione. La sua mission principale è sostenere le micro, piccole e medie imprese, aiutandole nell’accesso al credito. FEI progetta e sviluppa fondi di venture capital e di private equity, garanzie e strumenti di microfinanza diretti specificamente a questo segmento di mercato. I finanziamenti garantiti dal FEI godono del sostegno dell’Unione Europea nell’ambito del Programma Quadro Comunitario “Horizon 2020” per la Ricerca e Innovazione (R&I) e del Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici.